Grana Padano DOP e formaggio pecorino
Verdure grigliate in proporzione variabile (melanzane, zucchine, peperoni)
Cipolla, basilico, aglio, prezzemolo, sale, origano.
Livelli di percettibilità delle varie caratteristiche organolettiche valutate secondo un esame visivo e olfattivo
L'acquolina in bocca: quella secrezione ghiandolare che si forma in bocca quando sentiamo l'odore del pane appena sfornato
È una sensazione tattile percepita con un senso di scivolosità in tutta la bocca legata alla presenza di componenti oleosi.
È la sensazione gusto-olfattiva che determina il profilo sensoriale del cibo, il suo intrinseco sapore caratteristico.
Un senso di patinosità sulla lingua data da grassi solidi, di origine prevalentemente animale, che si stemperano in bocca.
Tendenza amarognola, e non sensazione amara è una caratteristica delle preparazioni alla griglia
Tendenza acida come il sapore caratteristico del pomodoro, più o meno spiccato a seconda della preparazione
La tendenza dolce, una sfumata dolcezza ricondotta ad una morbidezza del cibo.
La sapidità, legata soprattutto alla presenza di sale (NaCl)
Si distingue per la sua fragranza e il suo sapore. Ha crosta croccante e una mollica soffice di colore giallo paglierino.
Pane siciliano di grano duro con la crosta spessa e mollica di colore giallo tenue, compatta ed uniforme.
Per un primo piatto leggero da gustarsi anche tiepido o freddo.
Filetto, costate o lombata con il sapore della griglia.
Non Solo Bruschette alle verdure grigliate esalta il sapore dei piatti a base di pesce, carni bianche e pollame.
L'abbinamento gastronomico rimane un gusto personale
Profumo di freschezza e di tradizione grazie al basilico tritato finemente.
Il pane ideale per la bruschetta di Verdure Grigliate è il Pane di Altamura. Cotto nei tradizionali forni a legna e in pietra, il pane di Altamura si distingue per la sua fragranza e il suo sapore. Ha crosta croccante e una mollica soffice di colore giallo paglierino.
Dali sapore alle tue pietanze con le Non Solo Bruschette di Naturamica: la pasta, la carne e anche il pesce!.
L'abbinamento giusto è quello che piace a te, ma puoi provare un vino bianco fermo o se preferisci una birra bianca belga.
Assaggia piano piano per cogliere al meglio il sapore delle Non Solo Bruschette alle Verdure Grigliate: Sentirai il sapore amarognolo delle verdure alla griglia, un leggero sapore dolciastro dei peperoni cruschi, con un profumo che ricorda l'estate!
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI
Valori medi per 100g di prodotto
|
VALORE ENERGETICO |
124 Kcal 519 KJ |
PROTEINE |
1,3g |
CARBOIDRATI
di cui zuccheri
|
3,5g 2,9g |
GRASSI
di cui saturi |
12,0g 1,5g |
FIBRA |
1,5g |
SALE |
1,0g |
Ingredienti
verdure grigliate in proporzione variabile (melanzane,
zucchine, peperoni) 48%, acqua di reidratazione, olio di semi di
girasole, cipolla, basilico, aglio, Grana Padano DOP, zucchero,
prezzemolo, sale, formaggio pecorino, origano.
Correttore di acidità: acido lattico.
Dai sapore ai tuoi piatti con le Non Solo Bruschette Verdure Grigliate. Ottime da spalmare sul pane croccante, sulla la pasta, sulla la carne e anche con il pesce. In principio ha un gusto leggermente amaro, con sentori vegetali delle verdure grigliate (melanzana, zucchine e peperoni) che ricordano la macchia mediterranea, equilibrato perfettamente dagli altri ingredienti.
Ricette con Verdure Grigliate
VERDURE GRIGLIATE
Cosa c'é di più buono dei sapori del Mediterraneo?
Ci spiace, ma possiamo accettare solo una votazione al giorno per ciascuna ricetta...torna domani e lascia la tua preferenza!
La ricchezza di conoscenze coniugata al gusto personale e all’esperienza svelano molteplici livelli di armonia in corrispondenza ad un’analoga proposta gastronomica. Assaggia e inventa tu stesso gli abbinamenti ideali per i Non Solo Bruschette!